-
Mai 22, 2024
Origine e terminologia Il concetto di salutogenesi è stato sviluppato dal sociologo medico americano-israeliano Aaron Antonovsky (1923-1994). È nato da un esame critico dell’attuale sistema sanitario orientato alla malattia. La nuova domanda di Antonovsky era: „Cosa mantiene le persone in salute nonostante lo stress e gli eventi critici della vita?“. Questa nuova prospettiva ha dato origine al concetto di salutogenesi, che pone al centro […]
-
Dezember 10, 2019
La malattia da reflusso è una patologia frequente del tratto gastroenterico. Si ritiene che fino da 10-20% degli adulti occasionalmente soffra di pirosi gastrica. Un reflusso non deriva necessariamente da un eccesso di acido, ma piuttosto dall’acido che si trova in un luogo sbagliato. A differenza dello stomaco, l’esofago non è protetto contro i succhi gastrici corrosivi, per cui, nel caso di un […]
-
März 19, 2018
Cosa si intende per depressione? La depressione è una malattia frequente e importante. 10-20% della popolazione è colpita di depressione. La depressione è cara: i costi complessivi della depressione, ossia quelli diretti (ad es. i costi del trattamento) e quelli indiretti (ad es. per incapacità al lavoro) sono costate nel 2009 in Svizzera quasi 10 miliardi di franchi (fonte: Istituto di medicina sociale […]
-
Mai 5, 2017
Che cos’è la demenza? Disturbi della memoria Indebolimento di funzioni mentali come: il linguaggio la capacità di riconoscere degli oggetti perdere la capacità dei gesti quotidiani. Si conoscono più di cinquanta tipi di demenza: La malattia di Alzheimer ne è la forma più frequente (50%) ed è seguita dalla demenza vascolare (18%) Insorge in tutte le classi sociali, non è legata né al […]
-
April 18, 2016
Non esistono sintomi tipici dell’osteoporosi in senso stretto. Caratteristica dell’osteoporosi è l’elevata predisposizione a fratture ossee. Particolarmente colpiti sono i corpi vertebrali, il collo del femore e le ossa dell’avambraccio (radio).
-
Januar 4, 2016
Miglior qualità della vita grazie a uno stile di vita sano Seguire un’alimentazione equilibrata Non fumare Consumare meno alcool possibile Bere molta acqua Muoversi regolarmente all’aria aperta Evitare lo stress Programmare pause di riposo nella giornata. Cercare di essere forti mentalmente Qual è l’alimentazione ideale per un uomo? Un’alimentazione variata garantisce l’apporto di vitamine e di sostanze nutritive e previene le malattie. Un […]
-
Mai 4, 2015
Bere e lasciar bere Il nostro organismo ha bisogno d’acqua per il proprio corretto funzionamento e ha bisogno di un giusto contatto sociale. Per esempio prendere una tazza di tè, in un momento di completa rilassatezza, per affogare nel tè tutti i dispiaceri della giornata. Meditazione tenere a bada i pensieri negativi e arginare lo stress.
-
Mai 4, 2015
Il sovrappeso è un fattore di rischio importante ed evitabile per la malattia coronarica e aggrava o favorisce l’insorgenza di altri rischi come l’ipertensione, le iperlipidemie e il diabete.
-
Mai 4, 2015
Può sostenere la pressione soltanto chi è internamente forte e dispone di strategie per affrontare lo stress. In particolare Buone capacità organizzative Una buona gestione del tempo La capacità di saper delegare La capacità di staccare la spina e rilassarsi nelle pause di lavoro e la sera La capacità di non prendersi tutto a cuore La sensazione di autodeterminazione, ossia di avere il controllo […]